Presentazione del libro "Pazzo è chi contrasta con le stelle"
Sabato 13 settembre alle ore 18.00, presso la biblioteca comunale Antoniana, ci addentreremo nelle pagine dell'affascinante romanzo storico di Franco Di Meglio, "Pazzo è chi contrasta con le stelle", segnalato alla XXXVII edizione del Premio e Italo Calvino, pubblicato dalle edizioni De Rosa. Ci accompagnerà nella storia di un gesuita ischitano del seicento, l'autore e regista teatrale Salvatore Ronga in dialogo con l'autore e con la dott.ssa Lucia Annicelli che modererà l'incontro.
Il titolo è tratto dalle parole conclusive del cunto "La gatta cenerentola" di Giambattista Basile ed indica la imprescindibile presenza del fato nello svolgersi delle vicende umane. Incontro tra il romanzo storico e quello di formazione, "Pazzo è chi contrasta co le stelle" racconta la vicenda di un ragazzo di Ischia, Jacovo, figlio di pescatori, che con l'aiuto di un sacerdote viene avviato alla carriera ecclesiastica e diventa il gesuita don Giacomo. Attraversando la Napoli misera e splendida del XVII secolo, Giacomo (che nel frattempo ha conosciuto Costanza, oggetto di un sentimento che non riesce a connotare), percorre un cammino di formazione che lo porterà fino alle reducciones gesuitiche delle Indie Occidentali. Due i livelli narrativi: il primo si sviluppa intorno alle lettere a Costanza, in parte memoria del tempo passato, in parte resoconto della vita con gli indios; il secondo ripercorre la vicenda del protagonista, dall'infanzia alla partenza da Napoli. Il presente e il passato si incrociano e si richiamano continuamente, e dal loro intrecciarsi prende corpo il romanzo.
Segnalazione alla XXXVII edizione del Premio Italo Calvino:
«per la sapiente costruzione – grazie a un ricco italiano e a un vivace dialetto − di un romanzo storico seicentesco, tra Napoli e il Paraguay, protagonista un gesuita libertario e innamorato».
Si segnala recensione: https://www.larivistaintelligente.it/un-gesuita-ischitano-del-seicento/alessandro-falsini/